Scuola falconeria
La scuola di falconeria e addestramento per falchi a Ciriè
Nel 2010 la falconeria è stata riconosciuta dall’UNESCO come un’attività patrimonio dell’umanità e, dal dicembre 2016, la falconeria italiana è diventa patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Questi riconoscimenti hanno contribuito alla conservazione culturale di questa antica arte.
La falconeria, un’arte dalle solide basi tecniche
Noi di Mondorapaci sconsigliamo l’acquisto di un rapace senza avere le basi tecniche necessarie per la corretta gestione del volatile. Per questo effettuiamo con una periodicità mensile dei corsi di avvicinamento a questa magnifica arte.
Durante i corsi di falconeria a Torino nella nostra scuola, avrai la possibilità di entrare in contatto con i rapaci nel pieno rispetto delle varie specie e dell’antica tradizione falconiera.
La falconeria, un’arte dalle solide basi tecniche
Durante i corsi di avvicinamento nella nostra scuola di falconeria, avrai la possibilità di entrare in contatto con i rapaci nel pieno rispetto delle varie specie e dell’antica tradizione falconiera.
Corsi di avvicinamento alla falconeria
Nella scuola Mondorapaci potrai seguire i seguenti corsi di falconeria a Torino:
Corso di avvicinamento alla Falconeria (con battesimo del guanto) – durata 4 ore
Corso I Livello – 8 ore. Prime nozioni di base con possibilità di interagire con i nostri amici rapaci (approfondimento)
Corso II Livello – 12 ore, oppure 3 giorni infrasettimanali da concordare.
Corso III Livello Avanzato -16 ore, oppure 4 giorni infrasettimanali da concordare. Parte teorica e parte pratica sulla gestione di un rapace.
Corso per Professionisti da concordare in sede
Corso di Perfezionamento da concordare in sede
Corso di Aquileria da concordare in sede dopo apposito colloquio con il maestro falconiere
Compila il Form dedicato e riceverai un’e-mail di risposta, con le informazioni del caso.
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione.